top of page

Nuts: una storia di sogni, follia e amore

Immagine del redattore: Nuts ItaliaNuts Italia

Certe idee nascono nei luoghi più inaspettati. Alcune prendono forma durante una passeggiata, altre in un momento di distrazione. La nostra è nata in cucina, con un barattolo di Nutella in mano.


Era un gesto semplice, quotidiano: una spatolata generosa su una piadina calda, il profumo di nocciole e cacao che si scioglieva nell’aria.

Io la guardavo, affascinato, mentre si stendeva perfettamente. 

Mia moglie mi osservava di sottecchi, con quel sorriso che conosceva bene ogni mia follia.


fetta di pane e crema spalmabile alla nocciola

"Ma quanto è irresistibile questa cosa?" dissi, quasi tra me e me.

Lei scoppiò a ridere. "Non starai pensando a un’altra delle tue idee assurde, vero?"


Ma lo sapeva già. Lo leggevo nei suoi occhi.

In quell’istante, non era solo un barattolo di Nutella. Era qualcosa di più. Era un sogno.


E se quel barattolo diventasse un luogo? Un punto vendita, un’esperienza, un simbolo? Se potessimo davvero creare uno spazio in cui le persone potessero entrare, ordinare, vivere un momento di pura golosità immersi in un’icona che ha segnato l’infanzia di tutti?


Sembrava folle. E forse lo era davvero. Ma era anche maledettamente giusto.


Un sogno condiviso, una follia in due


Le grandi imprese non si costruiscono mai da soli. Ogni passo, ogni follia, ogni idea apparentemente impossibile l’ho condivisa con mia moglie.

Siamo partiti da zero, senza sapere se fosse realizzabile, senza alcuna certezza. Ma avevamo qualcosa di più importante: la convinzione che insieme avremmo trovato la strada.


Abbiamo passato serate intere a discutere, immaginare, progettare. Ogni dubbio si trasformava in una sfida, ogni difficoltà in un’occasione per crescere.


Il primo passo? Capire se fosse possibile.


  1. Abbiamo studiato la forma del barattolo, analizzato i diritti di proprietà intellettuale, capito cosa potevamo e non potevamo fare.


  2. Abbiamo cercato soluzioni per costruire un barattolo gigante che fosse trasportabile, autosufficiente e replicabile.


  3. Abbiamo parlato con ingegneri, architetti, costruttori navali.


Ed è lì che abbiamo capito una cosa fondamentale: eravamo ufficialmente NUTS.


Non solo perché stavamo inseguendo un sogno apparentemente folle, ma perché "Nuts" era la parola perfetta per descriverci.

Nuts significa noccioline, è vero. Ma significa anche pazzo, folle.

E noi eravamo entrambe le cose. Un po’ noccioline e un po’ folli.

Era il nome perfetto per il nostro progetto. La sintesi di tutto quello che eravamo, di tutto quello che stavamo creando.


Dal sogno alla realtà: tra notti insonni e barattoli giganti


Lavorare su quell’idea è stato un viaggio incredibile. Ci siamo immersi in modelli 3D, simulazioni CAD, studi di ergonomia. Abbiamo disegnato e ridisegnato, calcolato ogni spazio al millimetro, parlato con esperti di impiantistica per capire come far funzionare un’intera cucina all’interno di un barattolo gigante.


Ogni problema sembrava insormontabile. Ma insieme abbiamo trovato una soluzione per tutto.


  • Abbiamo creato uno stampo proprietario in vetroresina, per replicare la sagoma del barattolo.


  • Abbiamo progettato un sistema idraulico con pompe a sensore di pressione, per garantire l’autosufficienza del punto vendita.


  • Abbiamo studiato gli spazi di lavoro, per renderli ergonomici ed efficienti.


  • Abbiamo affrontato mille ostacoli tecnici, burocratici e logistici.


E quando finalmente il primo prototipo è stato pronto, ci siamo guardati negli occhi e abbiamo capito che ce l’avevamo fatta.

Non era perfetto. Lo abbiamo migliorato, corretto, perfezionato.

Ma era lì. Reale.

Il nostro barattolo gigante.



Oggi e domani: un sogno che continua a crescere


Oggi, ogni volta che vediamo un cliente ordinare in uno dei nostri barattoli giganti, riviviamo quella sera in cucina, davanti a un barattolo di Nutella.

Tutto è nato da lì.

Da un sogno condiviso. Da un’idea folle. Da una coppia che ha deciso di essere NUTS.

E la cosa più bella? Questa storia è solo all’inizio.

 
 
 

Comments


Commenting has been turned off.
CIOCCOMANIACI SrlS
Via Emanuele, 135
55041 CAMAIORE (LU)
P.I e C.F 02378500462 
SEDE OPERATIVA
Via Guido Rossa, 18
54011 AULLA (MS)
Logo nuts italia
Instagram_icona.png
Facebook_icona.png
TikTok_icona.png
Youtube_icona.png
bottom of page