L’inizio della giornata: il profumo del mattino e la preparazione
L’aria del mattino è frizzante mentre alzi la saracinesca del punto vendita Nuts. Il profumo di caffè e impasti appena lievitati riempie il locale. Anche se non sei tu ad aprire oggi, il primo controllo è sempre fondamentale: il negozio ha aperto puntuale? La vetrina è accattivante? L’occhio del cliente inizia a mangiare prima ancora di ordinare.
Accendi i forni, controlli che i cornetti siano pronti per la cottura, disponi con cura i prodotti esposti. Poi arriva il momento della prima estrazione del caffè: tra i 20 e i 24 secondi. Se qualcosa non va, un rapido intervento sulla macinatura ed è tutto pronto per l’apertura ufficiale.
Un rapido giro in laboratorio: gli impasti sono ben lievitati? I biberon con le creme spalmabili sono pronti? La frutta è fresca e ben tagliata? Un controllo al magazzino per assicurarsi che tutto sia in ordine e poi via, si entra nel vivo della giornata.
Il briefing mattutino: motivare, organizzare, ottimizzare
Lo staff si raduna. Un piccolo discorso per motivarli, perché un team carico fa la differenza. Si assegnano i ruoli: chi sarà in laboratorio, chi gestirà la cassa, chi curerà il servizio ai tavoli. Ognuno ha una missione chiara, ma la chiave è la flessibilità.
La comunicazione con il cliente è tutto. Si ripassano i 4 step fondamentali di comunicazione con il cliente per chi sta in cassa:
L’app Nuts: hai scaricato l’app? Ti spiego perché ti conviene.
L’upselling: una crêpe semplice? Hai mai provato la nostra versione Bounty?
Il cross-selling: “COSA le do da bere?” (Non "vuole bere qualcosa?")
Il ritorno in store: coupon del 10% valido solo per il giorno successivo.
Una rapida occhiata ai dati della settimana, grazie al report della casa madre, e poi si parte.
Il cuore della giornata: gestire, monitorare, migliorare
Il punto vendita prende vita. Il profumo delle crêpes calde, il suono della macchina del caffè, il vociare dei clienti. Tra un ordine e l’altro, mantieni il focus: tutto fila liscio? Lo staff segue le procedure? Il food cost è sotto controllo?
Nel primo pomeriggio si controllano le candidature per eventuali colloqui. Anche con uno staff completo, il protocollo prevede almeno due selezioni settimanali: chi si sente troppo sicuro rischia di abbassare la guardia.
Se necessario, una rapida uscita per acquistare il fresco: latte, burro, insalata. Pochi prodotti, ma essenziali per mantenere alta la qualità.
Nel frattempo, si dedicano almeno 20 minuti al perfezionamento di qualche referenza che ancora non viene servita alla perfezione. La cura del dettaglio è ciò che distingue un imprenditore vincente.
La chiusura: dati, pulizia e pianificazione
La giornata volge al termine, ma il lavoro non è ancora finito. Si raccolgono i dati di vendita, si verifica il calendario delle manutenzioni delle attrezzature e si controlla che il personale abbia eseguito correttamente le pulizie.
Prima di uscire, un ultimo sguardo ai turni della settimana: tutti hanno preso visione? Le indicazioni sono chiare? Solo allora puoi chiudere con la consapevolezza di aver dato il massimo.
Conclusione: non solo un’attività, ma uno stile di vita
Essere imprenditore in Nuts significa avere il pieno controllo della propria attività, ma anche fare la differenza per i clienti e il team. È disciplina, strategia e passione. È creare ogni giorno un’esperienza indimenticabile per chi varca la soglia del tuo locale.
E domani si ricomincia, con la stessa energia e lo stesso entusiasmo, perché ogni giornata è un’opportunità per fare meglio di ieri.
Comments