top of page

Marketing per il franchising: come attirare clienti nel punto vendita

Immagine del redattore: Nuts ItaliaNuts Italia

Aggiornamento: 25 feb

Aprire un punto vendita in franchising è solo l’inizio: il vero successo si gioca sulla capacità di attirare e fidelizzare i clienti. A differenza di un’attività indipendente, un franchising ben strutturato parte con un vantaggio competitivo, grazie a strategie di marketing collaudate e strumenti centralizzati che facilitano la promozione.

Ma quali sono le leve più efficaci per generare traffico in store e convertire un cliente occasionale in un cliente abituale?


1. L'importanza di una strategia omnicanale


Il marketing per un franchising non può limitarsi a un singolo canale. La competizione è alta, e oggi il cliente vive un’esperienza d’acquisto che parte online e si conclude offline. Per questo, un brand deve presidiare diversi touchpoint:


✅ Digital Marketing: social media, Google Ads, email marketing e campagne sponsorizzate.


✅ Marketing di prossimità: volantinaggi, eventi locali, affissioni.


✅ Fidelizzazione: programmi fedeltà, app dedicate, offerte esclusive.

L'obiettivo? Fare in modo che il cliente non solo scopra il punto vendita, ma abbia un motivo per tornarci più volte.


Ragazzo che si fà pubblicità

2. Social media: la vetrina digitale che guida i clienti in negozio


I social media non sono solo strumenti di comunicazione, ma vere e proprie piattaforme di conversione. Un piano editoriale ben studiato permette di costruire un legame con il pubblico e spingere traffico al punto vendita.


Strategie vincenti:


  • Creazione di contenuti visual e storytelling che raccontano il brand e i prodotti.


  • Sponsorizzazioni geolocalizzate per intercettare il target ideale.


  • Collaborazioni con influencer per aumentare la brand awareness.


Nel settore food, Instagram e TikTok giocano un ruolo chiave: il cibo è tra i contenuti più performanti su queste piattaforme, e un video accattivante può trasformarsi in una pubblicità virale a costo zero.


3. La forza del marketing territoriale


Se il digitale è fondamentale, non bisogna sottovalutare l’impatto delle strategie di prossimità. L’utente che scopre il brand online deve essere accompagnato in negozio attraverso azioni mirate sul territorio:


  • Volantinaggio strategico con QR code che porta il cliente direttamente su Google Maps.


  • Sconti di benvenuto per incentivare la prima visita.


  • Eventi e partnership locali per creare engagement nella community.

Queste azioni creano un impatto immediato e aiutano a costruire una base clienti solida fin dalla pre-apertura.


4. Programmi fedeltà e customer retention


Portare il cliente in negozio è solo il primo step. Il vero obiettivo è farlo tornare, ed è qui che entrano in gioco le strategie di fidelizzazione.


  • App dedicata con raccolta punti e premi un sistema di loyalty ben progettato spinge il cliente a tornare per accumulare punti e riscattare premi. Inoltre, permette di raccogliere dati utili per personalizzare le offerte.


  • Offerte di innesco per incentivare il download dell’app e la registrazione al programma fedeltà, è fondamentale offrire un vantaggio immediato, come un prodotto omaggio o uno sconto esclusivo.


soddisfazione del cliente

5. Il nostro format: strategie di marketing collaudate per il successo


Nel nostro franchising, ogni nuova apertura è supportata da un piano marketing strutturato per garantire il massimo afflusso di clienti fin dai primi giorni.


✅ Piano editoriale social media: contenuti pianificati dalla prima settimana fino al primo semestre, sponsorizzati e geolocalizzati per massimizzare la visibilità.


✅ Volantinaggi mirati: almeno 10.000 pezzi distribuiti nel centro della città, con QR code che guida direttamente al punto vendita e un buono sconto per incentivare la prima visita.


✅ Promozione dell’app di fidelizzazione: raccolta punti con premi esclusivi e un mokaccino goloso in omaggio per chi scarica l’app al primo accesso.


✅ Collaborazione con Italyfoodporn, il gruppo di influencer più forte nel settore food, per dare massima visibilità al brand attraverso contenuti virali.


Queste strategie permettono ai nostri affiliati di partire con il piede giusto e costruire un flusso costante di clienti, trasformando il punto vendita in un punto di riferimento per la community locale.


Se stai pensando di avviare un'attività in franchising, scegli un brand che ti supporti anche nel marketing. Il successo di un punto vendita dipende non solo dal prodotto, ma anche dalla capacità di farsi trovare e riconoscere.

 
 
 

Comments


Commenting has been turned off.
CIOCCOMANIACI SrlS
Via Emanuele, 135
55041 CAMAIORE (LU)
P.I e C.F 02378500462 
SEDE OPERATIVA
Via Guido Rossa, 18
54011 AULLA (MS)
Logo nuts italia
Instagram_icona.png
Facebook_icona.png
TikTok_icona.png
Youtube_icona.png
bottom of page