top of page

Gli errori più comuni di chi apre un’attività in franchising (e come evitarli!)

Immagine del redattore: Nuts ItaliaNuts Italia

Quando si decide di aprire un’attività in franchising, l’entusiasmo è alle stelle. È un po’ come quando si inizia un viaggio tanto desiderato: hai una mappa, un itinerario preciso, qualcuno che ti guida e la sensazione di essere sulla strada giusta. Eppure, proprio come nei viaggi, ci sono imprevisti e scelte che possono rendere l’esperienza più difficile del necessario.


Nel corso degli anni, ho visto decine di affiliati partire con il piede giusto, ma anche alcuni inciampare in errori che potevano essere evitati. Oggi voglio raccontarti quali sono i più comuni e come evitarli, così da rendere il tuo percorso il più fluido possibile.


Persona che fa analisi su errori

1️⃣ Sottovalutare l’investimento iniziale


"So già quanto mi costa il format, quindi sono a posto."Questa è una delle frasi che sento più spesso. Eppure, ogni attività richiede un investimento che va oltre la semplice fee d’ingresso e i costi di allestimento. Affitto, personale, promozione, scorte iniziali: sono tutte voci di spesa che spesso vengono calcolate con troppa leggerezza.


Come evitarlo:


  • Stila un business plan dettagliato, includendo almeno 6 mesi di margine di sicurezza per le spese correnti.


  • Considera non solo il capitale necessario per partire, ma anche quello per sostenere il negozio finché non diventa autosufficiente.


2️⃣ Pensare che il franchising sia un “business chiavi in mano”


C’è questa idea diffusa che aprire un franchising sia come premere un interruttore: entro nel format, apro il locale e i clienti arrivano da soli. La realtà è ben diversa. Il franchisor offre un modello collaudato, strumenti di supporto e strategie, ma il successo dipende dall’impegno dell’affiliato.

Come evitarlo:


  • Segui le linee guida del franchisor, ma metti del tuo: il coinvolgimento personale fa la differenza.


  • Investi nel marketing locale, partecipa alla promozione, costruisci relazioni con i clienti. Un’attività cresce con il lavoro quotidiano.


3️⃣ Scegliere la location sbagliata per risparmiare


"Questo locale costa meno, tanto il brand è forte."La posizione di un punto vendita è determinante. Risparmiare sull’affitto scegliendo una zona meno trafficata può sembrare una buona idea, ma se la location non ha il giusto flusso di persone, il risparmio iniziale si trasforma in una perdita continua.


Come evitarlo:


  • Studia attentamente il bacino d’utenza, il flusso pedonale e la concorrenza nella zona.


  • Ascolta i suggerimenti del franchisor: ha esperienza su cosa funziona meglio.


4️⃣ Non seguire le strategie di marketing del brand


Il franchisor fornisce strumenti di marketing studiati per il successo del format, eppure alcuni affiliati pensano di poter “personalizzare” troppo la comunicazione o, peggio ancora, di non averne bisogno. Questo porta a messaggi poco chiari o a una totale mancanza di visibilità.


Come evitarlo:


  • Segui il piano editoriale e le strategie social suggerite dal franchising.


  • Usa gli strumenti di marketing forniti (volantini, promozioni, app di fidelizzazione) e non smettere mai di promuoverti.


5️⃣ Non coinvolgere attivamente il personale


Un team demotivato è il primo segnale di difficoltà per un’attività. Se i dipendenti non sono formati o non credono nel progetto, il servizio ne risente e i clienti lo percepiscono subito.


Come evitarlo:


  • Forma il personale non solo sul prodotto, ma anche sulla filosofia del brand.


  • Coinvolgi i dipendenti nelle strategie di vendita, rendendoli parte attiva del successo.


6️⃣ Avere aspettative irrealistiche sui guadagni iniziali


"Dopo tre mesi dovrei già guadagnare bene, giusto?"Aprire un franchising è una scelta imprenditoriale e, come tutte le imprese, ha un tempo di crescita. Alcuni affiliati si aspettano di rientrare subito nell’investimento e si scoraggiano se nei primi mesi i numeri non sono quelli sperati.


Come evitarlo:


  • Considera che i primi mesi servono per costruire la clientela e farti conoscere.


  • Monitora i KPI di performance e confrontati con il franchisor per capire come migliorare.


💡 Il franchising è un'opportunità, ma richiede consapevolezza

Aprire un’attività in franchising offre un enorme vantaggio rispetto a partire da zero, ma non significa eliminare completamente i rischi. Con il giusto atteggiamento, un buon piano finanziario e la capacità di seguire le strategie suggerite, è possibile evitare gli errori più comuni e trasformare il proprio investimento in un vero successo.

 
 
 

Comments


Commenting has been turned off.
CIOCCOMANIACI SrlS
Via Emanuele, 135
55041 CAMAIORE (LU)
P.I e C.F 02378500462 
SEDE OPERATIVA
Via Guido Rossa, 18
54011 AULLA (MS)
Logo nuts italia
Instagram_icona.png
Facebook_icona.png
TikTok_icona.png
Youtube_icona.png
bottom of page